All categories
Featured selections
Trade Assurance
Buyer Central
Help Center
Get the app
Become a supplier

Kilt della scotland

(131 prodotti disponibili)

Su kilt della scotland

Tipi di kilt scozzese

Un kilt scozzese è un indumento lungo fino al ginocchio con pieghe sul retro, tradizionalmente indossato dagli uomini, originario della Scozia. Ecco alcuni dei suoi tipi:

  • Kilt Tradizionale

    Il kilt scozzese tradizionale è un indumento lungo fino al ginocchio con pieghe sul retro, originario della Scozia. È realizzato in tessuto di lana, spesso in un motivo tartan, e viene indossato avvolto attorno al corpo, fissato in vita con una cintura.

  • Kilt Moderno

    Un kilt scozzese moderno è un indumento versatile. La maggior parte dei kilt contemporanei, come il kilt scozzese moderno, è indossata sia da uomini che da donne. Inoltre, il kilt moderno è disponibile in vari materiali come denim, cotone e miscele sintetiche. Il kilt è spesso indossato per occasioni informali o eventi che celebrano il patrimonio scozzese. A differenza del kilt tradizionale, che è realizzato in tessuto di lana e spesso in un motivo tartan, il kilt moderno può essere di colori solidi o di diversi motivi.

  • Great Kilt

    Il Great Kilt, conosciuto anche come Blanket Kilt, è più grande del piccolo kilt. Il Great Kilt è un indumento lungo, e chi lo indossa lo drappeggia sulle spalle e lo fissa anteriormente. Questo modo di indossare il kilt è simile a una toga. Il Great Kilt è anche la forma più antica del kilt. È tipicamente in design tartan ed è realizzato in una lana più pesante rispetto al kilt più piccolo. Il kilt è spesso indossato per occasioni formali. A differenza del piccolo kilt, che è indossato piegato e pronto per essere indossato, il Great Kilt richiede maggiore preparazione ed è spesso steso prima di essere avvolto attorno al corpo.

  • Kilt Utility

    Un Utility Kilt è uno stile contemporaneo di kilt progettato per praticità e comfort. Il kilt è spesso realizzato in tessuti resistenti come miscele di cotone o poliestere. Presenta ampie tasche. L'Utility Kilt è un indumento versatile indossato per occasioni informali. È una scelta popolare per coloro che cercano un'alternativa funzionale e comoda ai pantaloni o ai pantaloni corti tradizionali. A differenza del kilt tradizionale, che è realizzato in tessuto di lana e spesso in un motivo tartan, l'Utility Kilt può essere di colori solidi o di diversi motivi.

  • Mini Kilt

    Il Mini Kilt è una variazione contemporanea del kilt scozzese tradizionale. È tipicamente una gonna plissettata che arriva sopra il ginocchio. Il kilt è spesso indossato dalle donne ed è solitamente realizzato in tessuti leggeri. Il Mini Kilt è popolare per occasioni informali e semi-formali. A differenza del kilt tradizionale, che è un indumento lungo fino al ginocchio, il Mini Kilt è più corto ed è spesso abbinato a accessori moderni.

  • Kilt Irlandese

    Tradizionalmente, il kilt irlandese è un indumento lungo fino al ginocchio. Il kilt è una gonna plissettata, ed è spesso indossato dagli uomini. Il kilt è comunemente realizzato in tessuto di lana ed è frequentemente in un motivo tartan. Il kilt irlandese è indossato sia per occasioni informali che formali. A differenza del kilt scozzese, che è spesso indossato con una camicia completa e una cravatta, il kilt irlandese può essere indossato con una varietà di top, inclusi camicie casual e maglioni.

  • Gonna Kilt da Donna

    Questo tipo di kilt è progettato specificamente per le donne. È un indumento versatile che può essere stilizzato in vari modi. La gonna kilt è solitamente realizzata in tessuto tartan. È caratterizzata da pieghe sul retro e una silhouette a forma di A. La gonna kilt è una scelta popolare sia per occasioni informali che formali. Può essere abbinata a vari top, comprese bluse, maglioni e giacche. La gonna è spesso lunga fino al ginocchio o leggermente sopra il ginocchio. A differenza del kilt tradizionale, indossato dagli uomini, la gonna kilt da donna è modellata per adattarsi alle forme del corpo femminile ed è spesso indossata con accessori diversi.

Design del kilt scozzese

Il kilt contemporaneo incorpora vari elementi di design che contribuiscono alla sua identità unica. Ecco alcuni elementi di design chiave che si trovano comunemente nei kilt moderni:

  • Pieghe

    Le pieghe di un kilt sono porzioni piegate sul retro. Variano in dimensione e numero a seconda della lunghezza e dello stile del kilt. Le pieghe possono essere strette o larghe e sono solitamente pressate e tenute in posizione da ferro o vapore. Le pieghe si aprono quando il kilt è indossato, consentendo libertà di movimento. Aggiungono anche volume e forma all'indumento. Il numero di pieghe può essere uniforme o variare lungo la lunghezza del kilt. Questo è determinato dal design del kilt e dall'uso previsto. Le pieghe sono una parte essenziale della costruzione del kilt, fornendo sia qualità funzionali che estetiche. Si muovono con chi lo indossa mantenendo l'aspetto strutturato del kilt.

  • Tasche

    Le tasche nei kilt scozzesi sono piccole e posizionate strategicamente per mantenere le linee pulite del kilt. Alcuni kilt hanno tasche laterali nascoste per trasportare piccoli oggetti. Altri presentano tasche decorative con pattina sui fianchi. Queste tasche uniscono funzionalità e stile. Inoltre, alcuni kilt moderni incorporano passanti per cintura per indossare una cintura o una fascia. Le tasche sono solitamente cucite nella fodera o aggiunte tra i strati. Sono progettate per essere discrete ma pratiche per trasportare gli essenziali mentre si indossa il kilt. I design delle tasche variano in base allo scopo e allo stile del kilt, offrendo comodità senza compromettere l'aspetto tradizionale del kilt.

  • Vita

    La vita di un kilt è un componente cruciale che fornisce struttura e supporto. È solitamente realizzata in un tessuto robusto che corrisponde al materiale e al design del kilt. La vita è spesso leggermente rinforzata per mantenere la sua forma e garantire una vestibilità sicura attorno alla vita. Nei kilt tradizionali, la vita è fissata con un insieme di cinghie e fibbie. Queste consentono di regolare la stretta e si adattano comodamente a diverse misure di vita. I kilt moderni possono anche includere una chiusura a zip o a gancio e occhiello oltre o invece delle cinghie. Il design della vita garantisce che il kilt si posizioni correttamente sui fianchi o sulla vita, evitando che si muova durante il movimento. Questo offre sia comfort che praticità per chi lo indossa.

  • Fodere

    Le fodere del kilt sono solitamente realizzate in cotone leggero o in una miscela di cotone e poliestere. Sono scelte per la loro traspirabilità e proprietà di assorbimento dell'umidità, assicurando comfort durante l'uso prolungato. La fodera è spesso di un colore che completa il motivo tartan del kilt, mantenendo un aspetto coeso dall'interno all'esterno. Alcuni kilt di alta gamma possono presentare fodere in seta per un lusso aggiuntivo. La fodera è cucita saldamente al kilt, solitamente lungo i bordi e in punti strategici per prevenire lo spostamento. Inoltre, può essere trattata per migliorare la durata e la resistenza alle pieghe o alle grinze, fornendo una vestibilità liscia e aiutando il kilt a mantenere la sua forma durante il giorno.

Consigli su come indossare/abbinare il kilt scozzese

I kilt sono comunemente indossati come una forma di abbigliamento tradizionale durante eventi speciali. Tuttavia, possono anche essere indossati casualmente nella vita di tutti i giorni. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti su come indossare e abbinare il kilt da tenere a mente quando si pianifica di indossarlo:

  • Look Casuale: Per un look casual, un kilt può essere abbinato a una semplice maglietta o a una camicia button-down casual. Opta per colori solidi o motivi sottili che non contrastino con il motivo tartan del kilt. Le calzature possono includere sneakers o mocassini per un'atmosfera rilassata. Aggiungere un maglione o una giacca casual può fornire calore e stile extra. Accessori come un cappellino da baseball o un orologio semplice possono completare l'insieme casual senza sopraffare il kilt.
  • Smart Casual: Per elevare il kilt a un contesto smart casual, abbinalo a una camicia polo ben aderente o a una camicia button-down di un colore solido e fresco. Infila la camicia e aggiungi una cintura che completi il kilt. Per il clima più freddo, indossa un maglione aderente o un blazer di colore neutro. Scegli mocassini o scarpe brogue per mantenere un aspetto curato. Considera di aggiungere accessori sottili come un orologio, gemelli o un fazzoletto da taschino se indossi un blazer.
  • Occasioni Formali: Per occasioni formali, il kilt dovrebbe essere stilizzato in modo simile all'abbigliamento tradizionale delle Highlands. Abbinalo a una camicia bianca e a un gilet in un colore abbinato o complementare. Una cravatta a farfalla o una cravatta dovrebbe essere scelta per coordinarsi con la combinazione di colori dell'outfit. Per un look più tradizionale, aggiungi un sporran (una borsa indossata sul davanti del kilt) e una giacca, come una giacca Prince Charlie o Argyle. Completa il look con scarpe Ghillie (scarpe) e altri accessori tradizionali come una cintura per kilt e calze.
  • Look Sportivo: Per ottenere un look sportivo con un kilt, opta per una maglietta traspirante e ad assorbimento dell'umidità o una polo sportiva. Abbinalo a scarpe da ginnastica o scarpe sportive. Se il tempo è più fresco, puoi aggiungere una giacca sportiva con zip o un hoodie. Scegli un kilt in un motivo tartan che rappresenti una squadra sportiva o una scuola per un tocco più personalizzato. Gli accessori possono includere un cappellino da baseball, un orologio sportivo o una giacca della squadra.
  • Stratificazione: Stratificare è fondamentale per adattare un outfit con kilt a diverse condizioni climatiche e occasioni. Inizia con uno strato base, come una maglietta aderente o una maglia termica. Aggiungi uno strato intermedio come un maglione o una felpa per calore. Infine, completa il look con uno strato esterno come una giacca o un cappotto. Scegli strati di colori e motivi coordinati per garantire un aspetto coeso. Accessori come sciarpe, cappelli e guanti possono aggiungere sia calore che stile.
  • Calzature: Le calzature giocano un ruolo cruciale nel completare l'insieme del kilt. Per look casual, opta per sneakers o mocassini che offrano comfort e stile. In contesti formali, le scarpe Ghillie o altre scarpe eleganti che completano i colori e lo stile del kilt sono ideali. Per il clima più freddo, considera stivali alti fino al ginocchio che mantengano le gambe calde e aggiungano un tocco robusto e maschile all'outfit.
  • Accessori: Gli accessori possono migliorare l'aspetto complessivo quando si indossa un kilt. Considera di aggiungere uno sporran, che è non solo funzionale ma aggiunge anche un tocco tradizionale. Una cintura per kilt e una fibbia possono stringere la vita e aggiungere interesse visivo. Altri accessori includono calze, flashes (fasce di stoffa indossate sui polpacci) e una spilla per kilt. Per un tocco moderno, considera di aggiungere una giacca di pelle, una sciarpa o gioielli di dichiarazione come braccialetti o collane.

Domande e Risposte

Q1: Quali sono i benefici di indossare i kilt? A1: I kilt offrono un mix di patrimonio culturale e versatilità moderna. Forniscono un'affermazione di moda unica, rendendo omaggio alle tradizioni scozzesi mentre si adattano agli stili contemporanei. Questo li rende adatti per varie occasioni, da eventi informali a riunioni formali, fornendo sia un fascino estetico che versatilità funzionale nelle scelte di abbigliamento.

Q2: Dove è originato il kilt? A2: Il kilt è originato in Scozia, evolvendosi da un mantello lungo indossato dagli uomini delle Highlands nel XVI secolo. Si è trasformato nell'indumento lungo fino al ginocchio che riconosciamo oggi, diventando un simbolo del patrimonio scozzese e dell'identità nazionale, in particolare attraverso i suoi distintivi motivi tartan.

Q3: I kilt sono indossati solo dagli uomini? A3: Tradizionalmente, i kilt erano indossati dagli uomini, ma anche le donne li hanno adottati, indossando kilt da donna in stili sia casual che formali. Questo cambiamento riflette le norme di moda in evoluzione, consentendo alle donne di incorporare questo iconico indumento scozzese nei loro guardaroba, spesso stilizzati in modo diverso ma mantenendo il significato culturale del kilt.

Q4: I kilt possono essere indossati per eventi casuali e formali? A4: Sì, i kilt sono versatili per eventi casuali e formali. I kilt casual, come l'utility kilt, sono indossati per attività quotidiane, mentre i kilt formali, spesso in tartan specifici, sono indossati a matrimoni, cerimonie o celebrazioni culturali, assicurando che si adattino a varie occasioni mantenendo la loro importanza culturale e di moda.

Q5: Come si inseriscono i kilt nelle tendenze della moda moderna? A5: I kilt si inseriscono nelle tendenze della moda moderna come indumenti adattabili, integrandosi negli stili contemporanei attraverso collaborazioni con designer e marchi, apparendo nello streetwear, nella moda alta e negli outfit casual di tutti i giorni, mostrando la loro versatilità oltre le impostazioni tradizionali in diversi paesaggi di moda.