(1701 prodotti disponibili)
I completi tradizionali da sposo sono abiti indossati durante le cerimonie di matrimonio e variano da una cultura all'altra. Ecco alcuni completi tradizionali da sposo provenienti da diverse culture:
Completo da Sposo Occidentale
Il completo da sposo nella tradizione occidentale può variare da un smoking, indossato con un papillon, a un completo con cravatta. Il completo o smoking è solitamente di colore scuro, mentre la giacca dello smoking è nera e i pantaloni sono anch'essi neri. Il completo è tipicamente blu scuro, grigio o marrone, e la giacca è solitamente a un solo petto. Il completo da sposo è stilizzato in modo specifico a seconda delle preferenze personali e del tema del matrimonio.
Abbigliamento Tradizionale Indiano
Per i matrimoni indiani, il completo tradizionale è chiamato "Sherwani", un indumento simile a un cappotto lungo che presenta ricami intricati. Lo sposo indossa uno Sherwani sopra un paio di pantaloni chiamati churidar, che hanno una vestibilità aderente. Lo Sherwani è solitamente realizzato con tessuti pregiati come la seta ed è indossato con un turbante. I colori e i design sono spesso vivaci e simbolici, a seconda delle diverse pratiche culturali all'interno del subcontinente indiano.
Completi Tradizionali Cinesi
Il "Qun Gua", indossato dallo sposo in un matrimonio cinese, è un completo composto da top e gonna, che include una giacca a maniche lunghe con colletto alto. La giacca è ricamata con simboli di buon auspicio ed è chiusa con bottoni o gancetti. I colori rosso e oro sono predominanti in questi abiti poiché sono associati a buona fortuna, prosperità e felicità.
Completo Nuziale Africano
Un completo tradizionale africano è chiamato "isiagu", che è una camicia con pattern che lo sposo indossa con pantaloni dai colori vivaci. L'isiagu presenta un motivo di leone o animale ed è solitamente indossato dal popolo Igbo della Nigeria. I motivi e i colori del completo nuziale africano variano da una regione all'altra e riflettono spesso le origini etniche dello sposo.
Abbigliamento Tradizionale Medio Orientale
Nel Medio Oriente, il completo nuziale dello sposo è una "kandura" o "dishdasha", un abito lungo fino alla caviglia indossato con un copricapo chiamato "ghutrah", tenuto in posizione da un "agal". La kandura è solitamente bianca, ma vengono indossati anche altri colori a seconda della stagione e della regione. L'abbigliamento tradizionale è semplice ma elegante e riflette la modestia e la raffinatezza della cultura.
Abbigliamento Nuziale Giapponese
Per le cerimonie Shinto, lo sposo indossa un "montsuki", un kimono nero con stemmi familiari e "hakama", un indumento simile a una gonna plissettata. I colori sono neutri e i tessuti sono eleganti e sobri, concentrandosi sulla formalità dell'occasione. Nei matrimoni occidentali, di solito si vede lo sposo indossare un completo o uno smoking occidentale.
Questi sono alcuni elementi essenziali da considerare quando si progetta un completo e una cravatta per il giorno del matrimonio. Gli elementi di design includono quanto segue.
Stile
Il completo da matrimonio o lo smoking ha molti stili. Ogni stile ha il suo effetto. Il completo tradizionale da matrimonio ha una giacca e pantaloni. La giacca può essere a un solo petto o a doppio petto. La giacca a un solo petto ha una fila di bottoni. Di solito ha uno o due tasche. La giacca a doppio petto ha due file di bottoni. Di solito ha quattro tasche. I pantaloni possono essere dritti o slim fit. Il taglio dritto è ampio. Il taglio slim è stretto. Lo smoking tradizionale è diverso. Ha un colletto in raso. I colli possono essere a scialle o a punta. Il colletto a scialle è liscio. Il colletto a punta è appuntito. I pantaloni dello smoking hanno una striscia in raso. La striscia scende lungo la gamba.
Il moderno completo da matrimonio ha più opzioni. La giacca può essere aderente o oversize. La vestibilità aderente è attillata. La vestibilità oversize è ampia. La lunghezza della giacca varia. Alcune sono accorciate, altre sono lunghe. La giacca accorciata termina sopra la vita. La giacca lunga si estende sotto i fianchi. I pantaloni possono essere a vita alta o a vita bassa. I pantaloni a vita alta si posizionano sopra la vita. I pantaloni a vita bassa si posizionano sui fianchi. Alcuni sposi scelgono un gilet abbinato. Il gilet aggiunge calore e stile. Di solito ha bottoni sul davanti.
Tessuto
Un completo da matrimonio può essere realizzato con diversi tessuti. Ognuno ha il suo aspetto, tocco e prestazioni. La lana è il tessuto più comune. È versatile, morbida e resistente. Si drappeggia bene e traspira bene. È calda e fresca. Il calore è adatto a molte stagioni. La freschezza è ideale per le giornate estive. Il cotone è un altro tessuto. È morbido, leggero e conveniente. Si sgualcisce facilmente. È fresco e adatto per l'estate. Il lino è leggero e arioso. Si sgualcisce rapidamente, ma è fresco. La seta è un materiale lussuoso. È liscia e lucida. Si drappeggia bene ed è resistente. È calda e fresca, quindi è adatta a molte stagioni. Il poliestere è un tessuto sintetico. È conveniente e resistente alle pieghe. Mantiene bene la sua forma.
Colore
La scelta del colore del completo da matrimonio è essenziale. Ogni colore ha un effetto unico. Il nero è il più formale. Si adatta ai matrimoni serali. È classico e senza tempo. Il bianco è puro e pulito. Simboleggia nuovi inizi. Si abbina al vestito della sposa. Il grigio è neutro e versatile. Si adatta a molti temi. Il blu è calmo e stabile. Offre un aspetto moderno. Il marrone è caldo e terroso. Si adatta ai matrimoni rustici. Il beige è leggero e arioso. È ideale per matrimoni in spiaggia. Il verde è fresco e vibrante. Simboleggia la crescita. Il borgogna è ricco e profondo. Aggiunge calore e profondità. Il blu navy è scuro ed elegante. È adatto a molti contesti.
Dettagli
Questi sono alcuni dettagli essenziali da considerare quando si progetta un completo da sposo. Il completo deve adattarsi bene. Lo sposo deve poter muoversi liberamente. Il completo deve avere tasche. Le tasche interne contengono piccoli oggetti. Il completo deve avere bottoni, che chiudono la giacca e i pantaloni. Il completo può avere un gilet. Il gilet aggiunge stile e calore. Ha bottoni e tasche. Il completo deve abbinarsi al tema del matrimonio. Deve riflettere lo stile dello sposo.
Questi sono alcuni suggerimenti per abbinare e indossare un completo tradizionale per le cerimonie di matrimonio maschili:
Q1. Quali sono alcuni stili tradizionali popolari per i completi da matrimonio?
A1. Gli stili tradizionali dei completi da matrimonio variano a seconda della cultura. Gli stili classici includono il modello a un petto e a doppio petto. Il colletto a punta e il colletto a scialle sono stili popolari per i completi da matrimonio. Il completo a tre pezzi è anche uno stile classico. Include una giacca, pantaloni e un gilet.
Q2. Quali colori sono tradizionali per i completi da matrimonio maschili?
A2. I colori tradizionali includono nero, blu navy e grigio. Questi colori sono senza tempo ed eleganti. Si adattano a diversi temi di matrimonio. Alcuni sposi scelgono completi bianchi o crema. Questi colori sono puri e semplici.
Q3. Quali tessuti vengono utilizzati per i completi da matrimonio?
A3. I completi da matrimonio utilizzano lana, seta e lino. La lana è popolare per la sua caduta e comfort. La seta aggiunge una lucentezza lussuosa. Il lino è leggero e arioso. È adatto al clima caldo. Alcuni completi mescolano diversi tessuti. Le miscele offrono comfort e stile.
Q4. Come dovrebbe adattarsi un completo da matrimonio?
A4. Un completo da matrimonio dovrebbe adattarsi bene. La giacca dovrebbe abbracciare le spalle. Non dovrebbe essere né stretta né larga. I pantaloni dovrebbero adattarsi in vita. Non dovrebbero aver bisogno di una cintura per rimanere su. Il completo dovrebbe consentire movimento. Dovrebbe essere comodo ed elegante.
Q5. Come si possono accessoriare i completi da matrimonio?
A5. Gli accessori per i completi da matrimonio includono cravatte e papillon. Aggiungono colore e stile. I fazzoletti da taschino offrono un tocco di colore. I gemelli e le fermacravatta aggiungono lucentezza e dettagli. Le cinture e gli bretelle sono sia funzionali che stilosi. Le scarpe dovrebbero abbinarsi al completo e legare insieme l'intero outfit.