All categories
Featured selections
Trade Assurance
Buyer Central
Help Center
Get the app
Become a supplier

Abito sharara di moda

(819 prodotti disponibili)

Su abito sharara di moda

Tipi di abiti sharara di moda

Il vestito sharara di moda è un outfit alla moda caratterizzato da un top di solito ricamato o decorato e da un sharara, che è un pantalone a zampa d'elefante anch'esso ricamato. L'outfit è tradizionale e viene indossato durante occasioni speciali come matrimoni e festival, ma ha trovato spazio anche nell'abbigliamento quotidiano grazie al suo comfort e versatilità. Ecco alcuni tipi di abiti sharara di moda:

  • Sharara a taglio dritto: Questo tipo di sharara ha un taglio dritto e presenta pantaloni dritti che si allargano leggermente verso il fondo. Di solito viene indossato con un kurta lungo o un abito Anarkali. Il taglio dritto offre un aspetto elegante e raffinato, rendendolo adatto a occasioni formali.
  • Sharara a campana: Lo sharara a campana è il tipo più comune e è noto per i suoi pantaloni larghi e svasati che somigliano a una gonna. Di solito viene indossato con un kurta corto o un crop top. I pantaloni svasati creano un effetto drammatico, rendendolo perfetto per matrimoni e occasioni festive.
  • Sharara a strati: Lo sharara a strati presenta più strati, creando un aspetto più pieno e voluminoso. È ideale per coloro che desiderano fare una dichiarazione con il loro look sharara. Gli strati aggiungono movimento e texture, rendendolo adatto a eventi elaborati.
  • Sharara ricamato: Lo sharara ricamato presenta un lavoro di ricamo intricato sui pantaloni e sul dupatta, che aumenta il suo fascino. È perfetto per chi apprezza l'artigianato e i dettagli. Il ricamo può variare da motivi sottili a design audaci, a seconda dell'occasione.
  • Sharara di seta: Gli abiti sharara di seta sono realizzati in tessuto di seta che conferisce all'outfit un aspetto ricco e lussuoso. È adatto per occasioni formali e eventi di alto profilo. Il tessuto di seta si drappeggia magnificamente, esaltando la silhouette complessiva.
  • Sharara in georgette: Gli abiti sharara in georgette sono realizzati in tessuto georgette, che è leggero e scorre bene. È ideale per eventi diurni e casuali. Il tessuto leggero assicura comfort mantenendo un aspetto elegante.
  • Sharara stampato: Lo sharara stampato presenta motivi e stampe sui pantaloni e sul top. È perfetto per aggiungere un tocco contemporaneo allo stile tradizionale sharara. Le stampe possono variare da floreali a design astratti, rendendolo versatile per diverse situazioni.

Design dell'abito sharara di moda

Il Fashion Sharara Dress è un indumento tradizionale indiano composto da un top lungo o un kurta abbinato a uno sharara, che è una parte inferiore a gamba larga che si allargherà come una gonna. Ecco alcuni degli elementi chiave di design che caratterizzano l'abito sharara di moda:

  • Pantaloni svasati

    La caratteristica più distintiva dello sharara sono i suoi pantaloni svasati. Vengono solitamente indossati bassi sui fianchi e hanno un'ampia svasatura dalla ginocchia o dalla coscia verso il basso, spesso somigliando a una gonna. Più strati di pieghe o una struttura a strati aggiungono volume ai pantaloni. Gli sharara sono tradizionalmente realizzati in tessuti lussuosi come seta, velluto o georgette pesante e sono spesso decorati con ricami intricati, paillettes o lavori in pizzo, aggiungendo opulenza e fascino festivo.

  • Kurta o Top

    Il kurta, o top, è tipicamente lungo fino al ginocchio o più lungo e può essere a taglio dritto o leggermente a forma di A. Presenta spesso scollature elaborate con ricami, paillettes o perline. Le maniche possono variare in lunghezza e stile, da senza maniche a lunghe con design intricati. Il kurta può anche avere spacco sui lati, aggiungendo movimento al capo.

  • Stratificazione e abbinamento

    Un abito sharara è spesso stratificato con pezzi aggiuntivi per uno stile e una modestia in più. Questo può includere un dupatta abbinato (sciarpa) che drappeggia sulle spalle o sulla testa, spesso adornato con bordi e ricami. Alcuni stili possono incorporare una giacca o un cappotto sopra il kurta per un aspetto più contemporaneo.

  • Decorazioni

    Le decorazioni giocano un ruolo cruciale nel design dell'abito sharara. Lavorazioni elaborate e intricate utilizzando tecniche come zardozi, chikankari o lavori a specchio migliorano l'appeal visivo. Paillettes, perline e cristalli vengono spesso utilizzati per creare un effetto scintillante, rendendo l'abito sharara adatto a matrimoni e occasioni festive.

  • Scelte di tessuto

    Gli abiti sharara sono realizzati con una varietà di tessuti, ognuno dei quali contribuisce all'aspetto e alla sensazione complessiva. Le scelte più popolari includono seta, velluto, georgette e chiffon. I tessuti di seta e velluto conferiscono un aspetto ricco e lussuoso, mentre georgette e chiffon offrono una silhouette più leggera e fluida. La scelta del tessuto spesso si allinea con la formalità dell'evento, garantendo comfort e stile per tutto il giorno o la notte.

  • Elementi contemporanei

    Sebbene gli abiti sharara tradizionali mantengano il loro fascino classico, i designer contemporanei spesso infondono elementi moderni nel design. Questo può includere orli asimmetrici, kurtas off-shoulder o stili di fusione che mescolano lo sharara con tendenze occidentali. Questi twist innovativi consentono personalizzazione e adattamento a diverse preferenze di moda, mantenendo però l'essenza del sharara.

Consigli su come indossare/abbinare l'abito sharara di moda

Gli abiti sharara di moda possono essere indossati in modi diversi a seconda dell'occasione. Ecco alcuni dei modi in cui possono essere abbinati e stilizzati:

  • Uscite informali: Per occasioni informali, un abito sharara può essere abbinato a semplici accessori e trucco minimale per ottenere un look senza sforzo. Una giacca di jeans o un cardigan possono essere aggiunti sopra l'abito per un'atmosfera rilassata. Sandali piatti o sneaker completeranno perfettamente il look casuale. Se si desidera uno stile più bohemien, collane a strati e un cappello di paglia faranno al caso.
  • Occasioni festive: Gli abiti sharara vengono tradizionalmente indossati durante le occasioni festive nelle culture dell'Asia meridionale. Possono essere abbinati a gioielli pesanti come orecchini a pendente, un maang tikka e una collana di grande impatto. Tacchi alti e una borsa a pochette completeranno il look festivo. Si può anche aggiungere un dupatta o una sciarpa per un ulteriore tocco di eleganza.
  • Matrimoni: Gli abiti sharara sono una scelta popolare per i matrimoni. Possono essere abbinati a gioielli intricati come jhumkas (orecchini), bracciali e un anello nasale. Un trucco pesante con labbra audaci e occhi smokey completerà l'abito sharara per un matrimonio. Un dupatta o una sciarpa può essere drappeggiata in stili diversi per un tocco di eleganza in più.
  • Eventi formali: Per eventi formali, un abito sharara può essere abbinato a gioielli sottili ed eleganti. Un paio di orecchini a lampadario, un braccialetto delicato e una collana semplice completeranno il look. Una borsa strutturata e tacchi alti completeranno il look formale. Si può anche aggiungere un blazer o una giacca su misura per un aspetto più raffinato.
  • Occasioni tradizionali: Gli abiti sharara vengono tradizionalmente indossati durante le occasioni culturali. Possono essere abbinati a gioielli tradizionali come una collana d'oro, bracciali e un maang tikka. Si può anche aggiungere un dupatta o una sciarpa drappeggiata in stili tradizionali. Un trucco naturale e acconciature semplici come uno chignon o una treccia completeranno il look tradizionale.

Domande e risposte

Q1: Qual è la differenza tra uno sharara tradizionale e un abito sharara di moda?

A1: Sebbene sia lo sharara tradizionale che quello di moda condividano somiglianze nei loro pantaloni a gamba larga, lo sharara di moda si è evoluto per incorporare stili, tendenze e tessuti contemporanei. Lo sharara di moda può includere variazioni nella silhouette, come pantaloni più strutturati o sartoriali, lunghezze diverse e decorazioni moderne, mentre lo sharara tradizionale è radicato in design classici e significato storico.

Q2: Gli abiti sharara sono adatti a tutte le forme del corpo?

A2: Sì, gli abiti sharara sono versatili e possono essere stilizzati per esaltare varie forme del corpo. I pantaloni a gamba larga dello sharara offrono una silhouette bilanciata, mentre il corpetto attillato o decorato dell'abito può essere scelto per mettere in risalto le migliori caratteristiche. Ad esempio, le donne con figure a clessidra possono optare per corpetti attillati per accentuare la vita, mentre quelle con corpi a pera possono scegliere top decorati per creare equilibrio.

Q3: Gli abiti sharara possono essere indossati per eventi diurni?

A3: Assolutamente! Gli abiti sharara possono essere stilizzati sia per eventi diurni che serali. Per l'abbigliamento diurno, si consiglia di optare per tessuti più leggeri come cotone o chiffon in colori pastello o tenui. Abbinare lo sharara a un top o kurti semplice, meno decorato e a accessori minimi. Questo crea un look rilassato e confortevole, adatto per uscite casuali, feste diurne o festival.

Q4: Come si può prendersi cura di un abito sharara per mantenere la sua qualità?

A4: Per mantenere la qualità di un abito sharara, è essenziale seguire specifiche istruzioni di cura. Controlla sempre l'etichetta di cura per le linee guida specifiche. Se l'abito è fortemente decorato o realizzato in tessuti delicati come seta o pizzo, considera la pulizia a secco professionale per preservare le decorazioni e l'integrità del tessuto. Se viene consigliato il lavaggio a mano, utilizza acqua fredda e un detergente delicato. Immergi delicatamente l'abito ed evita di strizzarlo per prevenire danni. Stendi l'abito in piano per asciugare, lontano dalla luce diretta del sole, per evitare lo sbiadimento del colore. Stirare a bassa temperatura, se necessario, e riporre l'abito in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente in una borsa per indumenti per proteggerlo da polvere e umidità.