(507 prodotti disponibili)
I tipi più comuni di prodotti per detergenti per denti artificiali sono elencati di seguito:
Compresse per la pulizia delle protesi
Le compresse per la pulizia delle protesi sono compresse effervescenti attivate dall'acqua che puliscono a fondo le protesi e rimuovono macchie e odori. Gli utenti devono immergere una compressa in acqua calda a sufficienza per coprire la protesi, quindi immergere la protesi nell'acqua per 30 minuti. L'azione effervescente pulisce tutte le superfici, comprese quelle difficili da raggiungere. Queste compresse sono economiche e richiedono poco sforzo. Tuttavia, gli utenti devono ricordarsi di fare un ammollo almeno una volta al giorno.
Alcuni svantaggi includono la necessità di ulteriore strofinamento manuale per rimuovere macchie ostinate o accumuli e il bagno d'acqua che non pulisce i ganci, le parti rosa simili a gengive o la superficie interna che tocca le gengive.
Detergente ad ultrasuoni per protesi
I detergenti per protesi ad ultrasuoni utilizzano onde sonore ad alta frequenza per creare bolle microscopiche che scoppiano e puliscono le protesi. Gli utenti riempiono il detergente con acqua calda e posizionano le protesi all'interno. Le onde ultrasoniche puliscono a fondo tutte le superfici, comprese quelle difficili da raggiungere, i ganci e la superficie interna. Questi detergenti sono compatti, silenziosi ed efficaci.
Eliminano la necessità di paste e spazzole per la pulizia e non richiedono ammollo in acqua. Tuttavia, hanno un costo iniziale più elevato rispetto ad altri metodi di pulizia e necessitano di frequenti sostituzioni della soluzione di pulizia.
Spazzole per protesi
Le spazzole per protesi sono spazzolini appositamente progettati per pulire le protesi. Sono disponibili in diversi tipi, come spazzolini elettrici, spazzolini manuali e spazzole per denti artificiali. Le spazzole per protesi puliscono efficacemente tutte le superfici delle protesi, comprese quelle difficili da raggiungere, i ganci e la superficie interna. Presentano manici extra-lunghi per raggiungere facilmente la parte posteriore della bocca e due testine di spazzola.
Una testina ha setole lunghe e regolari per i denti naturali, mentre l'altra ha setole corte e morbide per pulire delicatamente la parte rosa simile a gengive delle protesi. Usare una spazzola per protesi mantiene la vestibilità e la freschezza della protesi.
Bicchieri per ammollo delle protesi
I bicchieri per ammollo delle protesi sono piccoli contenitori che trattengono acqua per immergere le protesi durante la notte. Questi bicchieri mantengono le protesi umide e prevenire che si secchino e deformino la vestibilità. L'ammollo in acqua semplice o in una soluzione di pulizia delicata rimuove macchie e odori. Il coperchio mantiene l'umidità sigillata all'interno e la maniglia rende facile sollevare il coperchio con una mano.
Alcune caratteristiche includono marcature di misurazione, un bicchiere interno rimovibile per una facile pulizia e una dimensione compatta che si adatta ai piani dei lavelli senza occupare troppo spazio.
Il mercato offre molte opzioni per mantenere le protesi pulite. Ecco alcuni suggerimenti per scegliere il prodotto adatto.
Scegliere una spazzola con setole morbide.
Una spazzola con setole morbide è la migliore per pulire i denti artificiali. Le setole sono delicate sulla base della protesi e sulle gengive naturali. Le setole dure possono graffiare la protesi e danneggiare la superficie. Cerca un detergente per denti artificiali che sia stato valutato con un tocco morbido. Queste spazzole avranno "morbido" scritto sulla confezione. Evita qualsiasi spazzola etichettata come media o dura.
Considerare uno spazzolino elettrico.
Le persone che hanno difficoltà a spazzolare i denti potrebbero voler usare uno spazzolino elettrico. Lo spazzolino elettrico fa la maggior parte del lavoro di spazzolatura. L'utente deve solo guidare lo spazzolino lungo la protesi. La testina dello spazzolino è piccola e pulisce bene ogni area del dente. Alcune opzioni elettriche hanno una luce che ricorda agli utenti di spazzolare per 2 minuti. Uno spazzolino elettrico abbinato a una soluzione di pulizia può essere più facile per alcuni utenti.
Scegliere la giusta pasta per la pulizia.
Il normale dentifricio non è una buona scelta per la pulizia delle protesi. La pasta potrebbe graffiare la superficie dei denti artificiali. Potrebbe anche lasciare residui che influenzano il gusto del cibo. Scegli una pasta per la pulizia delle protesi invece del normale dentifricio. Il gel detergente è delicato sul materiale della protesi. Rimuove le macchie senza graffiare la superficie. Il gel si sciacqua anche facilmente. Questo previene qualsiasi residuo rimasto che danneggia il gusto del cibo.
Pulire a fondo.
Quando si puliscono le protesi, prestare attenzione a tutte le superfici. Spazzolare l'interno, l'esterno e le aree di masticazione. Non dimenticare di pulire l'area gengivale con una spazzola morbida separata. Risciacquare bene la protesi sotto acqua corrente per rimuovere tutto il gel detergente. Scuoterla sopra il lavandino per rimuovere l'acqua in eccesso. Posizionare la protesi in un contenitore pulito con acqua o una soluzione per ammollo. Una corretta pulizia e risciacquo manterrà la protesi fresca e senza odori.
Considerare gli strumenti di pulizia.
Chi porta protesi potrebbe aver bisogno di strumenti extra per la pulizia. Un bicchiere per ammollo tiene la soluzione di pulizia e la protesi. Una piccola spazzola pulisce i posti difficili da raggiungere, come le scanalature della protesi. Una spazzola per il piano di lavoro rimuove i residui di cibo prima dell'ammollo. Questi strumenti extra aiutano la spazzola a pulire a fondo e mantenere la protesi fresca.
Usare e mantenere le protesi è importante per la salute orale e per un alito fresco. Ecco alcuni suggerimenti e passaggi per pulirle e mantenerle regolarmente.
Risciacquare le protesi
Tenere le protesi con attenzione sopra il lavandino o su una superficie morbida per evitare di romperle se cadono. Far scorrere acqua tiepida sulle protesi per rimuovere eventuali particelle di cibo che si attaccano ad esse in bocca.
Spazzolare le protesi
Utilizzare una spazzola per protesi o una spazzola con setole morbide per spazzolare tutte le superfici delle protesi. Utilizzare una spazzola con un manico facile da impugnare. Spazzolare ogni parte del detergente per denti artificiali, come creste, scanalature e superfici interne ed esterne. Questo mantiene le protesi lisce e lucide.
Usare un detergente per protesi
Applicare un detergente per protesi o sapone delicato sulla spazzola. Se le protesi sono in acrilico, non utilizzare detergenti aggressivi o candeggina poiché possono danneggiare le protesi. Invece, utilizzare sapone delicato e acqua. Se sono ancora presenti denti naturali, utilizzare dentifricio al fluoro per spazzolare i denti rimanenti.
Risciacquare di nuovo
Dopo aver spazzolato tutte le superfici delle protesi, risciacquarle accuratamente sotto acqua corrente. Questo rimuove eventuali residui dal detergente o dal sapone e lascia le protesi pulite e fresche.
Ammollire le protesi
Di notte, immergere le protesi in una soluzione sicura o in acqua pulita. Questo mantiene le protesi umide e previene che si secchino e si crepino. Utilizzare una soluzione di ammollo raccomandata da uno specialista delle protesi o acqua semplice. Non immergere le protesi in acqua calda poiché può deformarle; usare solo acqua tiepida o a temperatura ambiente.
Pulire la bocca
Dopo aver rimosso le protesi, pulire la bocca con una spazzola morbida, una spugna o un panno. Spazzolare la lingua, il palato e l'interno delle guance per rimuovere le particelle di cibo e mantenere l'alito fresco. Questo aiuta a mantenere la bocca sana e prepara le gengive a indossare nuovamente le protesi.
Per la sicurezza durante la pulizia delle protesi, è importante seguire alcune linee guida. Prima di tutto, non usare acqua calda poiché può alterare la forma della protesi. Invece, utilizzare acqua a temperatura ambiente o tiepida. In secondo luogo, evitare di usare detergenti aggressivi come la candeggina poiché possono danneggiare il materiale della protesi. Invece, utilizzare sapone delicato, detergenti per protesi o dentifricio al fluoro. I detergenti aggressivi possono lasciare graffi sulla superficie della protesi. In terzo luogo, prestare attenzione quando si puliscono le parti delicate della protesi. Non utilizzare spazzole dure, spugne abrasive o detergenti abrasivi poiché possono graffiare la superficie. I graffi possono rendere la protesi poco naturale e causare problemi con le gengive o la bocca. Infine, quando si spazzola la protesi, prestare attenzione alle superfici interne che si adattano contro le gengive. Pulire queste aree è importante per prevenire cattivi odori e garantire che la protesi si adatti bene.
La funzione principale dei detergenti per denti artificiali è quella di pulire a fondo le protesi. Rimuovono particelle di cibo, macchie e batteri per mantenere le protesi fresche e pulite. Mantengono la salute orale prevenendo condizioni come la gengivite e l'alito cattivo. Prendersi cura dei denti naturali e delle gengive è essenziale, anche con le protesi. Questi detergenti aiutano a mantenere la struttura e l'aspetto della protesi prevenendo che diventi macchiata o scolorita.
Molti prodotti per la pulizia dei denti artificiali presentano le seguenti caratteristiche:
Per quanto riguarda il design dei detergenti per denti artificiali, questi sono disponibili in varie dimensioni e forme. Alcuni sono progettati per pulire tipi specifici di protesi, mentre altri possono pulire diversi tipi di protesi. La base di pulizia è solitamente piatta, mentre la testina di pulizia sporge da essa. Alcuni detergenti hanno un manico allungato che li fa apparire come uno spazzolino.
I detergenti per denti artificiali sono disponibili anche in diversi colori. I produttori utilizzano colori vivaci come blu, rosa, verde, viola e giallo. A causa delle loro piccole dimensioni, i detergenti per denti artificiali sono classificati come dispositivi orali non elettrici e possono essere riposti in una piccola custodia da viaggio.
D1: Qual è il modo migliore per pulire le protesi?
A1: Il modo migliore per pulire le protesi è con un detergente per denti artificiali, che include una soluzione di pulizia, una spazzola con setole morbide e un vassoio per ammollo. Gli utenti dovrebbero risciacquare le loro protesi sotto acqua corrente, quindi applicare la soluzione di pulizia e utilizzare la spazzola per strofinare le superfici della protesi. Infine, gli utenti dovrebbero risciacquare nuovamente le protesi e posizionarle nel vassoio per ammollo per immergerle durante la notte nella soluzione di pulizia.
D2: È possibile usare sapone e acqua per pulire le protesi?
A2: Sì, il sapone detergente e l'acqua calda possono essere utilizzati per pulire le protesi, ma non rimuoveranno macchie e odori ostinati. Chi porta protesi dovrebbe spazzolare le proprie protesi con una spazzola e un detergente per protesi non abrasivo invece di spazzolini normali, poiché potrebbero graffiare la superficie.
D3: È necessario rimuovere i denti naturali quando si puliscono le protesi?
A3: I denti naturali non dovrebbero essere rimossi quando si puliscono le protesi, poiché sono dispositivi dentali separati. Tuttavia, i denti naturali devono essere puliti correttamente, quindi gli utenti possono pulire i loro denti e poi pulire le loro protesi.
D4: Quanto spesso devono essere pulite le protesi?
A4: Le protesi devono essere pulite quotidianamente per rimuovere le particelle di cibo e prevenire l'alito cattivo. Se gli utenti mangiano cibi che possono macchiare i denti, come caffè, tè o curry, potrebbero dover pulire le loro protesi più di una volta al giorno.
D5: Per quanto tempo devono essere immerse le protesi in una soluzione per ammollo?
A5: Le protesi devono essere immerse per almeno 30 minuti nella soluzione per ammollo, ma possono essere lasciate anche durante la notte. Tuttavia, si consiglia di immergerle per un'intera notte per gli utenti che devono rimuovere macchie e odori ostinati.